Perfetto come aperitivo o come spezza-fame, l’avocado toast con uovo in camicia è un piatto ricco di gusto e di benefici.
Ci permette di fare un pieno di proteine nobili e facilmente assimilabili e di energia.
Si realizza in pochi minuti, ma regala tanto gusto.
Per accompagnarlo in maniera perfetta, prediligiamo pane integrale o ai cereali: il loro gusto pieno e rotondo si accorda perfettamente per questa ricettina sfiziosa; anche quello di grano e di segale sono indicati, meglio invece evitare quello bianco, perché troppo poco strutturato per questa preparazione.
Badiamo a cuocere bene l’uovo in camicia, seguendo i passaggi con massima attenzione e la riuscita è assicurata.
Proviamoci insieme!
Avvocado toast con uovo in camicia: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 4 fette di pane per i crostoni
- 1 avocado
- 4 uova
- 20 ml di aceto di vino bianco
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Il procedimento
Tagliamo il pane e facciamo un giro di olio sulla superficie di ogni fetta, condiamo con un pizzico di sale e tostiamole in pentola o in forno a 250° per 5 minuti.
Dividiamo a metà l’avocado, poi eliminiamo il nocciolo e preleviamo la polpa. Raccogliamola in una ciotola. Facciamo un giro di olio e sale, mescoliamo con una forchetta e schiacciamola per ridurla in purea. Stendiamola sul pane tostato e teniamo a portata di mano.
Ora mettiamo sul fornello una casseruola colma di acqua e portiamola ad ebollizione. A bollore raggiunto, uniamo un cucchiaio di aceto. A parte, rompiamo un uovo alla volta in una ciotolina. Con una frusta a mano, rigiriamo vorticosamente l’acqua nel tegame per creare un mulinello, poi lasciamo scivolare l’uovo e proseguiamo a mescolare, ma con un cucchiaio. Quando l’albume si sarà rappreso, ma il tuorlo risulterà ancora tremolante, scoliamolo e adagiamolo sul pane. Aggiungiamo un pizzico di sale, il pepe e proseguiamo in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti.
Portiamo in tavola e gustiamo il nostro toast specialissimo!
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella