Alici impanate e fritte: la ricetta di casa mia!

Croccantine e super saporite, le alici fritte sono una prelibatezza in qualsiasi stagione dell’anno e d’inverno, portano il mare direttamente in tavola.

L’operazione più complessa di questa ricetta consiste nella pulitura di questo pesce azzurro, così prezioso per la nostra salute. Le più esperte tra noi sapranno maneggiarle correttamente, ma con un po’ di pratica, tutte possiamo acquisire una certa destrezza in poco tempo. Resta, poi, la possibilità, qualora avessimo un pescivendolo di fiducia, di chiedere a lui di farlo al posto nostro!

Una volta ben sciacquate e perfettamente asciugate, non dovremo fare altro che impanarle e tuffarle nell’olio bollente.

Alici fritte: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 500 gr di alici, pesate pulite
  • 3 uova
  • q.b. di farina
  • sale
  • abbondante olio di semi di arachide per friggere

Limone se piace

Il procedimento

Iniziamo a pulire le alici. Sfiliamo la testa, poi apriamole a libro. Eliminiamo le interiora ed estraiamo la spina centrale. Sciacquiamole sotto al getto del rubinetto, poi adagiamole su un tagliere e tamponiamole con la carta assorbente per asciugarle.

Prepariamo 2 piatti: nel primo mettiamo la farina e  nel secondo le uova sbattute.

Passiamo un’alice alla volta nella farina, scrolliamola per togliere l’eccesso, tuffiamola nelle uova e immergiamola in abbondante olio bollente.

Friggiamo le nostre alici, poche alla volta, per qualche minuto su ogni lato. Rigiriamole per farle dorare sull’intera superficie. Scoliamole con la schiumarola e adagiamole sulla carta assorbente per rimuovere l’unto in eccesso.

Saliamole e poi serviamole ancora calde.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

alicialici frittealici impanatealici impanate e fritte