10 cose in cucina che facciamo sempre male (e non lo sappiamo)

10 cose in cucina che facciamo sempre male (e non lo sappiamo)

Nel mio sito “Pane e Mortadella” non parlo solo di ricette, ma anche di quei piccoli consigli pratici che possono cambiare davvero il modo in cui viviamo la cucina. Oggi vi porto un articolo che vi darà alcune piccole indicazioni utili e concrete, spero che possano esservi d’aiuto.

10 cose in cucina che facciamo sempre male (e non lo sappiamo)

1️⃣ Lavare la carne prima di cucinarla

Molti pensano che lavare il pollo o la carne cruda elimini i batteri. In realtà, l’acqua non elimina nulla e anzi rischia di spargere i batteri sul lavandino e sul piano cucina. La cottura ad alta temperatura è l’unico vero metodo sicuro per eliminare i patogeni.

2️⃣ Raffreddare i cibi caldi prima di metterli in frigo (troppo lentamente)

È un mito che il cibo caldo non si possa mettere in frigo: lasciarlo fuori a lungo facilita la proliferazione batterica. Se la porzione è grande, meglio dividerla in contenitori più piccoli e metterla in frigorifero entro due ore.

3️⃣ Usare sempre il tagliere di legno per tutto

Il legno è perfetto per il pane o la frutta, ma non è ideale per carne e pesce crudi: trattiene troppa umidità e può diventare un ricettacolo di batteri. Per questi alimenti è meglio usare un tagliere in plastica o silicone, più facile da igienizzare.

4️⃣ Conservare tutto in frigo (anche quello che non ci andrebbe)

Non tutti gli alimenti amano il freddo: pomodori, cipolle, aglio, patate e pane andrebbero tenuti fuori dal frigorifero. Il freddo rovina la consistenza e altera il sapore.

5️⃣ Non leggere le scadenze con attenzione

La data di scadenza (“da consumarsi entro”) non è la stessa del termine minimo di conservazione (“da consumarsi preferibilmente entro”). Il primo indica un limite di sicurezza, il secondo solo una perdita di qualità. Saperlo ci aiuta a evitare sprechi.

6️⃣ Non usare un termometro da cucina per carne e pesce

Affidarsi solo all’occhio e al tatto per capire se carne e pesce sono cotti può portarci a sbagliare. Il termometro da cucina è uno strumento poco usato nelle case, ma indispensabile per una cottura sicura.

7️⃣ Usare sempre troppo detersivo per lavare i piatti

Esagerare con il detersivo non pulisce meglio, anzi: serve più acqua per risciacquare e lascia residui chimici sulle stoviglie. Meglio usare poco prodotto e lavare bene.

8️⃣ Non affilare mai i coltelli

Un coltello poco affilato non è solo scomodo, è anche più pericoloso perché costringe a fare più forza, aumentando il rischio di scivolare e tagliarsi.

9️⃣ Non rispettare le diverse temperature di cottura

Molti cuociono tutto a fiamma alta pensando di fare prima, ma ogni alimento ha la sua temperatura ideale. Per esempio, soffriggere aglio o cipolla troppo velocemente li brucia e rovina il sapore del piatto.

🔟 Pensare che l’olio di oliva sia sempre adatto per friggere

L’olio extravergine ha un punto di fumo più basso rispetto ad altri oli (come l’olio di semi), quindi non è sempre ideale per fritture ad alta temperatura: può sviluppare sostanze sgradevoli e dannose.

Sono tutte piccole abitudini che, se corrette, fanno davvero la differenza.

 

errori comuni in cucinaerrori in cucina