Pane e Mortadella
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Cerca
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.
Leggendo: Torta salame di cioccolato: la ricetta di famiglia veloce e senza tanti sprechi di corrente!
Condividi
Notifiche Vedi Altro
Gli ultimi Articoli
Involtini di salmone e cetriolo: l’antipasto di Natale più invitante!
Involtini di salmone e cetriolo: l’antipasto di Natale più veloce ed invitante mai provato!
Antipasti Ricetta
Abete natalizio ripieno: da intingere nel Camembert filante
Albero di Natale ripieno: da intingere nel Camembert filante, non devi impastare nulla!
Antipasti Ricetta Secondi
Biscotti cuor di mela: con un ripieno golosissimo!
Biscotti cuor di mela: facili e super golosi!
Goloserie Ricetta
Ciambellone della Vigilia: una ricetta della mia Nonna
Ricetta Torte e Ciambelloni
Pizza di verdure in teglia: La pizza amata da tutti i dietologi. Sole 180 Kcal
Primi Light
Aa
Pane e Mortadella
Aa
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Mondo Light
  • Consigli in cucina
Cerca
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Seguici!
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i Diritti Riservati
Pane e Mortadella > Blog > Dessert > Torta salame di cioccolato: la ricetta di famiglia veloce e senza tanti sprechi di corrente!
DessertGoloserie

Torta salame di cioccolato: la ricetta di famiglia veloce e senza tanti sprechi di corrente!

Francesca Di Francesca Published 14 Settembre 2022
Condividi
3 Min
TORTA A MOSAICO | Una ricetta della mia infanzia | Semplice e genuina
Condividi

Torta salame di cioccolato: la ricetta di famiglia veloce e senza tanti sprechi di corrente!

La ricordo da sempre, non saprei dire quando ho assaggiato per la prima volta la “torta mosaico”, noi la chiamavamo così,  perché fin da quando ero bambina, mia mamma la preparava ogni volta che voleva rendere felice qualcuno in famiglia.

Era il “bentornato” per papà quando rientrava da un viaggio di lavoro, il “buon inizio scuola” quando a settembre di tornava in classe, il “felice compleanno” a ruota per me e i miei fratelli; insomma ad ogni occasione, sulla tavola trionfava questo dolce meraviglioso, fatto con poco e in poco. La sua consistenza morbida, scioglievole e croccante al contempo è inconfondibile.

Si realizza in un lampo e le buone notizie non finiscono qui! È senza forno, senza cottura, insomma risparmiosa, come piace a me: in questo periodo, bisogna contenere le spese in bolletta al minimo!

Ho ereditato la ricetta di mia mamma, gliel’ho vista preparare così tante volte che quando inizio, le mie mani vanno da sole a cercare, dosare e mescolare gli ingredienti!

Ma, bando alle ciance, vi spiego come procedere!

TORTA A MOSAICO | Una ricetta della mia infanzia | Semplice e genuina

Torta salame di cioccolato: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta servono:

  • burro, 100 g
  • latte, 200 ml
  • biscotti al burro o biscotti secchi, 350 g
  • zucchero a velo, 4 cucchiai (oppure 3 di zucchero semolato, o ancora di datteri, uvetta, frutta secca)
  • noci o nocciole, 50 g
  • cacao in polvere, 3 cucchiai
  • cioccolato fondente, q.b.
  • rapé di cocco, q.b. se gradito.

Inizio portando il latte a temperatura ambiente almeno un’ora prima.

Poi faccio fondere il burro in un tegamino a bagnomaria o nel microonde e lo lascio raffreddare.

Sciolgo il cioccolato e trito le noci o le nocciole grossolanamente.

Poi sbriciolo i biscotti.

Ora che ho tutti gli ingredienti a disposizione, li verso in una ciotola larga e capiente e inizio a mescolare per uniformarli e ottenere un composto omogeneo e corposo.

Stendo la pellicola trasparente e lo trasferisco al suo interno, lo avvolgo e comincio a conferirgli la forma che preferisco. A me piace triangolare, perché così lo preparava la mia mamma!

A questo punto lo ripongo in frigorifero a rassodare per 2 o 3 ore, deve compattarsi perfettamente.

Solo prima di servirlo, lo cospargo con il rapè, ma ai miei figli non piace!

Facile vero?

Ti potrebbe piacere anche

Biscotti cuor di mela: facili e super golosi!

Zeppoline bollite o scauratielli: la ricetta immancabile a Natale

Torrone bianco di Natale: la ricetta facile e veloce che faceva la mia nonna

Mezzelune arancia e mandorle: i biscotti deliziosi che mia mamma preparava a Natale

Zeppole di patate per l’Immacolata: la ricetta di Sal de Riso non ha eguali

TAGGED: salame di cioccolato, torta al cioccolato senza cottura, torta facile al cioccolato, torta mosaico, Torta salame di cioccolato, torta senza cottura
Francesca 14 Settembre 2022
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp Stampa
Condividi
Di Francesca
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!
Privacy Policy - Contatti - Redazione
Pane e Mortadella
Seguici!

© Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.

Rimosso dai preferiti

Undo
Bentornato!

Accedi al tuo account

Password persa?