Torta di riso: la ricetta della mia mamma
Salve a tutti, oggi voglio mostrarvi come realizzava la torta di riso la mia mamma. A dire il vero quando ero piccina questo era il dolce, che insieme alla pastiera, mangiavamo solo a Pasqua. Oggi invece la gustiamo quando ci capita. A quei tempi si preparava un impasto enorme da cui si ricavavano sei o sette torte e per ogni torta si aggiungeva un aroma diverso. Dividevano l’impasto in tre boule, una veniva lasciata al naturale, solo con i fiori d’arancio, nella seconda mettevano della cannella e nell’ultima il cacao. Oltre alla torta di riso, in questa ricorrenza, venivano preparate pastiere, casatielli e le famose pizze ripiene, il tutto veniva poi cotto nel forno a legna. Tutta la famiglia si riuniva e per noi bambini era una grande festa!
Ma basta con le chiacchiere, vi lascio agli ingredienti ed al procedimento.
N.B: Mi sono permessa di apportare una piccola variante in questo impasto, ho aggiunto l’amido di mais per abbreviare i tempi di cottura.
Torta di riso: la ricetta della mia mamma
Per questa ricetta ci serviranno questi ingredienti:
- 200 grammi di riso arborio
- 700 ml di latte
- 450 gr di crema pasticcera
- 30 grammi di zucchero
- 50 grammi di amido di mais
- 2 uova
- 1 scorza di limone
- 1 scorza di arancia
- 1 cucchiaio di fiori di arancio
- zucchero a velo o cannella per guarnire
La ricetta per la crema pasticcera a modo mio la trovate cliccando QUI
Procedimento:
In una pentola versiamo il latte e la buccia degli agrumi (arancia e limone), portiamo ad ebollizione e uniamo il riso. A questo punto lasciamo cuocere fino a che non diventa bello cremoso (15 -20 minuti).
Lasciamo raffreddare completamente. (Il riso non va scolato assolutamente)
Nel frattempo mettiamo in una boule capiente le uova, lo zucchero, l’amido e il cucchiaio di fiori d’arancio. Con un frullatore ad immersione rendiamo il tutto cremoso e liscio.
Riprendiamo il riso (deve essere freddo) e incorporiamolo all’impasto, dopodichè uniamo la crema.
Rivestiamo con carta forno uno stampo a cerniera di 20 cm e versiamo il composto al suo interno. Portiamo in forno statico a 180 gradi, oppure in forno ventilato a 170 gradi. Lasciamo cuocere per circa 40 – 45 minuti. La cottura sarà perfetta quando la torta sarà ben ferma.
Lasciamo raffreddare completamente e poi spolveriamo con zucchero a velo.
Non mi rimane che augurarvi buon appetito e alla prossima ricetta!
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella