Torta di mele soffice: con tantissime mele!

Maria Di Maria
3 Min

Torta di mele soffice: con tantissime mele!

La torta di mele è uno dei dolci più amati in assoluto: semplice, genuina e sempre capace di riportare a casa con il suo profumo. In questa versione ho scelto di arricchirla con scorza di limone e giusto un pizzico di cannella. È una ricetta facile, ideale da preparare in un pomeriggio qualunque, ma che diventa subito speciale al primo morso.

Pubblicità

Torta di mele soffice: con tantissime mele!

Ingredienti

Pubblicità

Per uno stampo da 24-26 cm:

  • 3 uova
  • Un pizzico di sale
  • 150 g di zucchero
  • Qualche goccia di estratto di vaniglia
  • 80 ml di burro fuso
  • 180 ml di latte
  • Scorza grattugiata di 1 limone non trattato
  • 300 g di farina 00
  • 10 g di lievito in polvere per dolci
  • 4 mele
  • Succo di 1 limone
  • 1 pizzico di cannella in polvere
  • Zucchero a velo q.b. per la decorazione

Preparazione

Per prima cosa, sbuccio le mele e le taglio a fettine sottili. Le raccolgo in una ciotola, le irroro con il succo di limone e aggiungo la cannella: questo passaggio serve sia a insaporirle che a evitare che anneriscano.

Pubblicità

In una ciotola capiente monto le uova con lo zucchero e un pizzico di sale, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungo la vaniglia, il burro fuso ormai tiepido, il latte e la scorza di limone, mescolando bene.

Setaccio insieme la farina e il lievito, incorporandoli poco alla volta al composto con una marisa. L’impasto deve risultare morbido e liscio. Aggiungo le mele a tocchetti e incorporo.

Imburro e infarino lo stampo da 24 o  26 cm e verso l’impasto.

Inforno in forno statico già caldo a 185 °C per circa 40-45 minuti, fino a quando la torta sarà dorata e lo stecchino uscirà asciutto.

Una volta fredda, la spolvero con zucchero a velo e la servo a fette generose: è perfetta sia a colazione che come dolce di fine pasto.

Tempi

  • Tempo di preparazione: 20 minuti
  • Tempo di cottura: 40-45 minuti

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.