Pane e Mortadella
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Cerca
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.
Leggendo: Torta di mele e zucca: la torta autunnale sofficissima!
Condividi
Notifiche Vedi Altro
Gli ultimi Articoli
Abete natalizio ripieno: da intingere nel Camembert filante
Albero di Natale ripieno: da intingere nel Camembert filante, non devi impastare nulla!
Antipasti Ricetta Secondi
Biscotti cuor di mela: con un ripieno golosissimo!
Biscotti cuor di mela: facili e super golosi!
Goloserie Ricetta
Ciambellone della Vigilia: una ricetta della mia Nonna
Ricetta Torte e Ciambelloni
Pizza di verdure in teglia: La pizza amata da tutti i dietologi. Sole 180 Kcal
Primi Light
Girelle natalizie salate: l’aperitivo super veloce che salva le feste!
Girelle natalizie salate: l’aperitivo super veloce che salva le feste!
Antipasti Ricetta
Aa
Pane e Mortadella
Aa
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Mondo Light
  • Consigli in cucina
Cerca
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Seguici!
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i Diritti Riservati
Pane e Mortadella > Blog > Torte e Ciambelloni > Torta di mele e zucca: la torta autunnale sofficissima!
Torte e Ciambelloni

Torta di mele e zucca: la torta autunnale sofficissima!

Francesca Di Francesca Published 15 Novembre 2022
Condividi
3 Min
La mia torta umida mele e zucca: facilissima, ma deliziosa!
Condividi

La mia torta umida mele e zucca è un trionfo di profumi e sapori autunnali.

Ha una resa imperiale, ed è golosissima. Frutta e ortaggi si fondono tra loro sprigionando un gusto paradisiaco. Allegra, piace moltissimo al piccolo di casa e io, da parte mia, so di offrirgli un dolce sano e genuino. Per prima cosa cuocio la zucca ben pulita in forno, poi la riduco in purea e inizio la preparazione vera e propria. Se non avete voglia di perdere troppo tempo, fatevela pulire e tagliare dal vostro verduriere di fiducia, oppure, cercate al supermercato quella già a pezzi, è comodissima.

Con le dosi che vi indicherò e una tortiera piuttosto piccola, otterrete una torta altissima, perfetta per soddisfare 6 persone. Nutriente e ricca di principi benefici per la salute (dal betacarotene, alle fibre, dalla vitamina C al potassio), è perfetta a colazione, a merenda o a fine pasto.

Ora vi spiego come procedo.

La mia torta umida mele e zucca: facilissima, ma deliziosa!

La torta di mele e zucca: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta servono:

  • 2 mele
  • 200 g di polpa di zucca
  • 4 uova
  • 140 g di zucchero
  • 70 g di burro
  • 300 g di farina
  • 1 bustina di lievito per dolci

Puliamo la zucca, tagliamola a metà, eliminiamo la buccia, i semi e i filamenti interni. Tagliamola a tocchettoni e inforniamola sulla placca rivestita di carta da forno a 160° per 35/40 minuti circa.

Non appena la polpa risulterà morbida, sforniamola e riduciamola in purea con una forchetta o nel robot da cucina.

Alziamo la temperatura del forno a 180°. Foderiamo uno stampo da 20 centimetri di diametro con la carta apposita, bagnata e strizzata perché aderisca bene al fondo e ai bordi. Oppure ungiamola e infariniamola, poi capovolgiamola sul lavello per eliminare l’eccesso.

Fondiamo il burro a bagnomaria o nel microonde e lasciamolo intiepidire.

In una terrina, lavoriamo le uova con lo zucchero con lo sbattitore elettrico, quando otteniamo un composto chiaro, gonfio e spumoso, inseriamo il burro fuso. Mescoliamo bene, poi uniamo la zucca. Amalgamiamo con la spatola, e in ultimo incorporiamo la farina e il lievito setacciati, a più riprese.

Uniformiamo perfettamente l’impasto e trasferiamolo nello stampo. Ora laviamo le mele, asciughiamole e sbucciamole. Leviamo loro il torsolo e affettiamole non troppo sottilmente.

Disponiamole sulla superficie della torta a raggiera, poi cospargiamole con un po’ di zucchero.

Inforniamola per 50/55 minuti, prima di sfornarla, facciamo la prova stecchino. Estraiamola solo quando risulta asciutto.

Lasciamola raffreddare e spolveriamola con lo zucchero a velo e gustiamola! È una meraviglia!

 

Ti potrebbe piacere anche

Ciambellone della Vigilia: una ricetta della mia Nonna

Torta pere limone e mandorle: una prelibatezza tutta natalizia

Pasta biscotto con 4 ingredienti: la ricetta che non si rompe mai, ideale per rotoli e tronchetti!

3 Creme veloci, ottime per farcire il pandoro a Natale

Struffoli napoletani: la ricetta originale, quella di una volta

TAGGED: torta con impasto di zucca, torta mele e zucca, torta umida di zucca, torta umida mele e zucca
Francesca 15 Novembre 2022
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp Stampa
Condividi
Di Francesca
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!
Privacy Policy - Contatti - Redazione
Pane e Mortadella
Seguici!

© Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.

Rimosso dai preferiti

Undo
Bentornato!

Accedi al tuo account

Password persa?