Pizza di verdure in teglia: La pizza amata da tutti i dietologi. Facile da fare e con Sole 180 Kcal

Maria Di Maria
3 Min

Pizza di verdure in teglia: La pizza amata da tutti i dietologi. Sole 180 Kcal

La ricetta di oggi vi parla di come realizzare la pizza di verdure in teglia, buonissima, gustosa e con pochissime calorie a porzione. Solo 180 per assaporare qualcosa di unico. Interamente farcita di verdure, spezie e formaggio è senza dubbio adatta anche a chi non gradisce troppo la carne. Sicuramente ne resterete soddisfatti. Vediamo ora quali sono gli ingredienti che vi occorrono per realizzarla e il procedimento da seguire.

Pubblicità

Pizza di verdure in teglia: La pizza amata da tutti i dietologi. Sole 180 Kcal

Ingredienti

Pubblicità
  • 50 grammi di spinaci
  • passata di pomodoro q.b.
  • 2 zucchine grattugiate
  • peperoncino (opzionale)
  • 2 carote grattugiate
  • sale q.b.
  • 1 porro tagliato a fettine sottili
  • scamorza a tocchettini 50 grammi
  • 2 cucchiai di yogurt greco 0 grassi
  • parmigiano 30 grammi
  • 2 cucchiai di farina integrale
  • 4 uova

Procedimento

Facciamo una premessa prima di iniziare il procedimento. Gli ingredienti descritti sono tutti necessari affinché il sapore della pizza sia verace e piccante. Ma se gradite un sapore più morbido e delicato potete fare delle sostituzioni. Ad esempio potete omettere il peperoncino per sostituirlo con la paprika dolce o ancora la scamorza con la mozzarella light.

Pubblicità

Ora potete iniziare la preparazione della pizza. Fondamentale prima di tutto è preparare le verdure, in quanto è l’operazione più lunga e laboriosa, ma necessaria per la riuscita della ricetta. La prima cosa da fare è prendere il porro, lavarlo per bene e tagliarlo. Lavate le carote e le zucchine poi dopo aver pelato le prime, grattugiate entrambe. Lavate poi gli spinaci e tagliateli finemente.

Adesso prendete una terrina di grandi dimensioni e metteteci dentro le uova, sbattetele e poi lentamente aggiungete lo yogurt, la farina, il peperoncino e un pizzico di sale. Una volta terminata la preparazione della pastella, mettete dentro le verdure. Mescolate per bene per amalgamare il tutto e poi, dopo aver foderato una pirofila da forno con la carta da forno, versate dentro il vostro impasto. Livellatelo. Infornate poi alla temperatura di 180°C per circa 35 minuti.

Trascorso questo tempo, aggiungete la passata di pomodoro cruda, salandola in superficie, la scamorza e il parmigiano reggiano. Rimettete tutto in forno per altri 5 minuti poi sfornate e fate riposare qualche minuto prima di portare la pizza in tavola. Potete già tagliarla a fette per facilitare tutti nel prenderne una fetta. Buon appetito!

Vi lascio la mia video ricetta e vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.