Nidi di spaghetti con melanzane: un primo piatto da leccarsi i baffi!
Un nido di spaghetti filanti al pomodoro viene racchiuso in una sorta di sandwich di melanzane e infornato per terminare la propria cottura e gratinarsi alla perfezione.
Insomma, si capisce subito che questa ricetta è di una bontà indescrivibile! Meglio metterci subito ai fornelli allora per prepararlo insieme.
Sarà una vera sorpresa per la nostra famiglia!

Nidi di spaghetti con melanzane: un primo piatto da leccarsi i baffi!
Per questa ricetta occorrono questi ingredienti:
- 1 melanzana grande
- sale grosso
- olio di semi per friggere
- 800 ml di passata di pomodoro
- sale e pepe
- qualche foglia di basilico
- 250 gr di spaghetti
- mozzarella per pizza in panetto
- parmigiano reggiano a sentimento
Con queste dosi otterremo 8 pezzi circa, pari a 3 porzioni.
Il procedimento
Laviamo e asciughiamo la melanzana, poi spuntiamola e affettiamola a rondelle spesse circa 3 centimetri. Adagiamole in un colino, a sua volta posizionato su un ciotola, poi cospargiamole di sale grosso per eliminare l’amarognolo e lasciamole riposare per una decina di minuti.
Intanto, portiamo a bollore una casseruola con abbondante acqua leggermente salata per cuocere la pasta.
Tamponiamo le melanzane e friggiamole in abbondante olio di semi, rigirandole spesso; poi asciughiamo bene l’unto con la carta assorbente.
Nel mentre, prepariamo un condimento semplice al pomodoro. Lasciamo dorare uno spicchio di aglio e un gambo di basilico in un giro di olio, appena i profumi si sprigionano eliminiamo gli odori e versiamo la passata. Regoliamo sale e pepe, spezzettiamo qualche fogliolina di basilico fresco. Lasciamo andare per una ventina di minuti circa.
Quando l’acqua per la pasta raggiunge il bollore, tuffiamo gli spaghetti e cuociamoli molto al dente.
Scoliamoli almeno 2 minuti prima del tempo riportato in confezione e condiamoli con abbondante sughetto, non tutto però, ci servirà ancora.
Tagliamo la mozzarella per pizza a tocchetti e teniamo tutto a portata di mano.
Ora non ci resta che finalizzare la nostra ricetta.
Preriscaldiamo il forno a 190° in modalità ventilata. Sporchiamo il fondo di una pirofila con il pomodoro, poi adagiamo metà delle fettine di melanzane e sopra ad ognuna formiamo un “nido” di spaghetti conditi, arrotolandoli intorno ad un forchettone. Nel buco al centro infiliamo un tocchetto di mozzarella, poi chiudiamo con le melanzane rimaste, per formare una torretta.
Cospargiamo il tutto con la passata di pomodoro rimasta e sommergiamo con parmigiano grattugiato come se piovesse.
Inforniamo (a 190°) per una ventina di minuti. Quando la superficie risulta ben dorata, sforniamo le nostre doppiette di melanzane e grattugiamo la ricotta salata. Adagiamo qualche fogliolina di basilico per decorare e portiamo in tavola.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

