La torta del buongiorno: è deliziosa, ma light (solo 150 Kcal)

Francesca Di Francesca
2 Min

La torta del buongiorno è indubbiamente uno tra i dolci migliori per iniziare la giornata, e per di più è light!

Si prepara facilmente e velocemente, è leggera ma nutriente, ed è decisamente genuina.

Pubblicità

È perfetta per chi è a dieta, perché è leggera e non contiene zucchero. È adatta per gli sportivi, per la presenza del potassio della banana. È perfetta per i bambini, che la adoreranno.

Ha una consistenza umida, ma soffice, proprio per questo è importante utilizzare banane mature, per renderla davvero morbida.

Che ne dite di prepararla insieme?

Pubblicità

La torta del buongiorno, con yogurt e banana: è deliziosa, ma light (solo 150 Kcal)

La torta del buongiorno: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 125 gr di yogurt bianco
  • 2 banane mature
  • 2 uova intere
  • 60 gr di farina tipo 2
  • 60 gr di eritritolo (o maltitolo)
  • 1 bustina di vanillina
  • 30 gr di gocce di cioccolato fondente
  • ½ cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 noce di burro di cocco (per lo stampo)
  • q.b. di zucchero a velo per decorare.
Pubblicità

Con queste dosi otterremo 8 porzioni circa.

Il procedimento

Sbucciamo le banane e riduciamole a tocchetti, poi schiacciamole con la forchetta in modo da realizzare una purea liscia. Uniamo le uova e l’eritritolo e rigiriamo energicamente con una frusta a mano fino a ottenere un composto uniforme. Inseriamo lo yogurt, mescoliamo bene, poi incorporiamo farina, lievito e vanillina setacciandoli direttamente nel recipiente.

Amalgamiamo bene, quando il nostro impasto risulta liscio e uniforme, possiamo incorporare le gocce di cioccolato, distribuiamole con una marisa, ma conserviamone una manciata per la decorazione finale.

Preriscaldiamo il forno a 180° in modalità statica e ungiamo, con il burro di cocco, uno stampo da 20 centimetri di diametro.

Trasferiamo l’impasto al suo interno, livelliamo la superficie e cuociamo per mezz’ora circa.

Facciamo la prova stecchino prima di sfornare la nostra torta ed estraiamola solo se lo stuzzicadenti risulta asciutto.

Lasciamola raffreddare completamente, poi sformiamola e decoriamola con lo zucchero a velo.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!