Cotolette di finocchi: la ricetta croccante e leggera
Introduzione
Le cotolette di finocchi sono un secondo piatto sfizioso e originale, perfetto per portare in tavola una variante vegetariana delle classiche cotolette di carne. Croccanti fuori e morbide dentro, rappresentano un’idea furba per valorizzare i finocchi, ortaggio tipico dell’inverno, spesso sottovalutato in cucina.
Questa ricetta è semplice, veloce e versatile: puoi scegliere se friggerle in padella per un gusto più goloso, oppure cuocerle al forno per una versione più leggera. Con un tocco in più, come stracciatella e prosciutto crudo, diventano un piatto da ristorante che stupirà i tuoi ospiti.

Cotolette di finocchi: la ricetta croccante e leggera
Ingredienti
- 2 finocchi di grandezza media
- 2 uova intere
- Farina q.b.
- Pangrattato q.b.
- Sale q.b.
- Olio di semi di girasole (per friggere)
Procedimento passo passo
- Preparare i finocchi
Lava bene i finocchi, elimina le parti dure e tagliali a fette spesse circa 1 cm. Porta a bollore abbondante acqua salata e sbollentali per 3 minuti esatti (non oltre, altrimenti diventano molli). Scola e lascia raffreddare. - Impanatura
Prepara tre piatti: uno con la farina, uno con le uova sbattute (con un pizzico di sale) e uno con il pangrattato. Passa ogni fetta di finocchio prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato, premendo bene per una panatura uniforme. - Cottura
- In padella: friggi in abbondante olio di semi di girasole fino a doratura.
- Al forno (versione light): disponi i finocchi panati su una teglia con carta forno, spennellali con poco olio e cuoci a 200°C per circa 20 minuti, girandoli a metà cottura.
- Il tocco finale
Servi le cotolette di finocchi calde e croccanti. Per un piatto gourmet, decorale con stracciatella fresca e fettine di prosciutto crudo o speck.
Piccolo suggerimento
Per una panatura ancora più croccante, puoi aggiungere al pangrattato parmigiano grattugiato ed erbe aromatiche come prezzemolo o origano.
Proprietà dei finocchi
I finocchi sono ricchi di fibre, vitamina C e potassio, hanno pochissime calorie (circa 30 kcal per 100 g) e aiutano la digestione. Inserirli in ricette sfiziose come questa è un ottimo modo per mangiarli più spesso senza rinunciare al gusto.
Le cotolette di finocchi croccanti sono una ricetta genuina e gustosa, che mette d’accordo grandi e bambini. Facili da preparare, versatili e perfette sia fritte che al forno, possono diventare un secondo piatto leggero o una vera specialità se arricchite con stracciatella e prosciutto crudo.
Tempi
- Tempo di preparazione: 15 minuti
- Tempo di cottura: 20 minuti
- Tempo totale: circa 35 minuti

