Pane e Mortadella
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Cerca
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.
Leggendo: Ciambellone della nonna allo yogurt: impasto semplice per un risultato altissimo, soffice e goloso
Condividi
Notifiche Vedi Altro
Gli ultimi Articoli
Cioccolatini cocco e banana: perfetti per Natale, anche da regalare!
Cioccolatini al cocco: 3 ingredienti e senza zucchero, veloci da preparare, ottimi a Natale!
Goloserie Ricetta
Torta della suocera: velocissima! Riesce sempre!
Torta della suocera: velocissima! Riesce sempre!
Ricetta Torte e Ciambelloni
Girelle alla cannella o Cinnamon Rolls: profumo di Natale nell’aria
Girelle alla cannella o Cinnamon Rolls: profumo di Natale nell’aria
Ricetta Torte e Ciambelloni
Cocktail di gamberi
Cocktail di gamberi in salsa rosa: l’antipasto irrinunciabile a Natale
Antipasti Ricetta
Involtini di salmone e cetriolo: l’antipasto di Natale più invitante!
Involtini di salmone e cetriolo: l’antipasto di Natale più veloce ed invitante mai provato!
Antipasti Ricetta
Aa
Pane e Mortadella
Aa
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Mondo Light
  • Consigli in cucina
Cerca
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Seguici!
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i Diritti Riservati
Pane e Mortadella > Blog > Torte e Ciambelloni > Ciambellone della nonna allo yogurt: impasto semplice per un risultato altissimo, soffice e goloso
Torte e Ciambelloni

Ciambellone della nonna allo yogurt: impasto semplice per un risultato altissimo, soffice e goloso

Maria Di Maria Published 7 Luglio 2022
Condividi
3 Min
Condividi

Il ciambellone della nonna è una coccola, un vizio, uno di quelli che solo lei può darci! Morbida e altissima e allo yogurt, insomma un vero e proprio capolavoro di gusto. È talmente facile che l’adorata nonna potrebbe farsi aiutare dai nipotini per prepararla, si divertirebbero un mondo.

O forse è proprio così che accade? Un pomeriggio a casa sua e i piccoli si trasformeranno in abili chef. Si divertiranno e potranno gustare una merenda sana e genuina, a base di yogurt.

Che siate nonne, mamme, zie o figlie, siamo ora certe di aver vellicato la vostra curiosità… allora andiamo dritte al punto e iniziamo!

Ciambellone della nonna allo yogurt: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • yogurt bianco naturale, 125 g
  • zucchero, 190 g
  • farina bianca, 240 g
  • uova, 4 di cui 2 intere e 2 solo i tuorli
  • burro, 40 g
  • olio di semi di arachidi, 110 ml
  • lievito per dolci, 1 bustina
  • latte, 40 ml
  • sale, 1 presa

Preriscaldate il forno a 180°. Foderate uno stampo da ciambella con la carta apposita, sagomatela e ritagliatela, quindi bagnatela e strizzatela per farla aderire meglio al fondo e ai bordi.

Fondete il burro a bagnomaria o nel microonde e lasciatelo raffreddare. Setacciate farina e lievito.

In una ciotola, rompete le due uova da utilizzare intere, unite lo zucchero e lavorate gli ingredienti con lo sbattitore elettrico per ottenere un composto denso e spumoso. Aggiungete il sale, il burro e i due tuorli, uno per volta, facendoli assorbire bene. Ora versate olio e latte a filo, infine lo yogurt senza mai smettere di mescolare. In ultimo, incorporate farina e lievito, uniformate l’impasto e verificate che non siano presenti grumi.

Trasferitelo nella tortiera e infornate per mezz’ora circa. Fate la prova stecchino, se asciutto sfornate il dolce, se ancora umido proseguite la cottura sul ripiano più basso del forno per altri 5 minuti.

Estraete il ciambellone della nonna e lasciatelo raffreddare prima di sformalo e gustarlo.

Buon appetito!

Ti potrebbe piacere anche

Torta della suocera: velocissima! Riesce sempre!

Girelle alla cannella o Cinnamon Rolls: profumo di Natale nell’aria

Ciambellone della Vigilia: una ricetta della mia Nonna

Torta pere limone e mandorle: una prelibatezza tutta natalizia

Pasta biscotto con 4 ingredienti: la ricetta che non si rompe mai, ideale per rotoli e tronchetti!

TAGGED: ciambellone della NONNA, DOLCI, RICETTE, YOGURT
Maria 7 Luglio 2022
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp Stampa
Condividi
Di Maria
Sono una mamma, una nonna, e mi piace tanto mangiare, adoro le ricette che mi sono state tramandate, quelle tradizionali, ma non disdegno la cucina light. Avendo una nuora nutrizionista mi avvalgo della sua collaborazione per sperimentare piatti leggeri e poco calorici. Spero di non deludere nessuno e di potervi essere d'aiuto. Grazie a tutti voi per essere qui!
Privacy Policy - Contatti - Redazione
Pane e Mortadella
Seguici!

© Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.

Rimosso dai preferiti

Undo
Bentornato!

Accedi al tuo account

Password persa?