Biscotti light avena, arancia e cacao: senza zucchero e con pochi ingredienti

Maria Di Maria
2 Min

Biscotti light avena, arancia e cacao: senza zucchero e con pochi ingredienti

Questi biscotti light all’avena e cacao sono una merenda sana e golosa, perfetta per chi ama i dolci semplici e leggeri. Non contengono zuccheri aggiunti, farine raffinate né burro: si preparano in pochi minuti con ingredienti naturali come avena, arancia e cacao amaro.
Il risultato è un biscotto Ideale a colazione o per accompagnare un tè pomeridiano, si conserva per diversi giorni in una scatola di latta o in un barattolo di vetro.

Pubblicità

Biscotti light avena, arancia e cacao: senza zucchero e con pochi ingredienti

Ingredienti (per circa 12 biscotti)

Pubblicità
  • 150 g di fiocchi d’avena arrotolata
  • 1 arancia biologica (succo e scorza)
  • 1 uovo intero
  • 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
  • 2 g di lievito per dolci

(Facoltativo: un cucchiaio di miele o sciroppo d’agave per chi desidera un gusto più dolce.)

Preparazione

Inizio mettendo nel frullatore tutti gli ingredienti: avena, uovo, l’arancia con tutta la scorza fatta a pezzetti, cacao e lievito. Frullo fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Se la pastella risulta troppo liquida, aggiungo un po’ di avena in più fino a raggiungere la consistenza di un impasto morbido ma non colante.

Pubblicità

Trasferisco l’impasto in una sac à poche o, più semplicemente, lo prelevo con due cucchiai formando dei mucchietti su una teglia rivestita di carta forno.
Posso dare la forma che preferisco: tonda, allungata o a ciambellina.

Inforno in forno statico preriscaldato a 180°C e lascio cuocere per circa 15 minuti, finché i biscotti non risultano leggermente dorati ai bordi.
Li lascio raffreddare completamente prima di staccarli dalla teglia: in questo modo manterranno la loro forma perfetta.

Tempi

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.