Biscottoni al limone: dei veri e propri pasticcini, facili da fare e buonissimi!

Maria Di Maria
3 Min

Biscottoni al limone: dei veri e propri pasticcini, facili da fare e buonissimi!

Questa ricetta è semplicissima, ma il risultato è davvero delizioso. Quando li preparo in casa è festa per tutti, grandi e piccini. E’ possibile realizzare questa ricetta in due versioni: al limone o all’arancia. Per la seconda versione, ovviamente, basta sostituire gli ingredienti al limone con quelli l’arancia.

Pubblicità

L’impasto è semplicissimo, va realizzato a mano prima con frusta e poi con la spatola. Useremo la farina 00 e dopo aver formato i biscotti lo lasceremo riposare per circa 30 minuti in frigorifero, dopodiché saremo pronte ad infornare.

Ma vediamo insieme come procedere.

Biscottoni al limone

Pubblicità

Biscottoni al limone: facili da fare e buonissimi!

Ingredienti:

  • 310 gr di farina
  • 230 gr di zucchero
  • 170 gr di burro
  • 1 cucchiaio di amido di mais
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • 70 gr di succo di limone
  • zucchero a velo e zucchero semolato per impanare i biscotti

Procedimento:

Pubblicità

In una ciotola capiente mettiamo lo zucchero semolato, la scorza di limone, e lavoriamo con i polpastrelli per permettere il rilascio degli oli della scorza.

Quando lo zucchero diventa giallastro uniamo la farina, il cucchiaio di amido di mais, il bicarbonato e un pizzico di sale. Mischiamo per bene le polveri e poi aggiungiamo il burro fuso. Mescoliamo tutto per bene con una frusta manuale.

Ora aggiungiamo l’uovo e l’estratto di vaniglia. Incorporiamo e aggiungiamo il succo di limone.

Setacciamo la farina e impastiamo con una spatola fino ad ottenere un impasto sodo. 

Dopodiché mettiamo in un piatto abbondante zucchero a velo e in un secondo piatto lo zucchero semolato. Iniziamo a formare delle palline, facciamole belle grosse, devono stare nel palmo della mano.

Rotoliamole prima nello zucchero semolato poi in quello a velo e adagiamole su di una leccarda ricoperta di carta forno,  Mettiamole ben distanziate tra loro. Riponiamo in frigo per 30 minuti.

Portiamo in forno ventilato, preriscaldato, a 175 gradi. Lasciamo cuocere per circa 14 minuti.

Sforniamo, lasciamo raffreddare e… Buon Appetito!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.