Torta mele e limone: facile, veloce e golosissima!
Veloce da realizzare, regala a noi e a chi amiamo una colazione strepitosa, nutriente, ma leggera.
Si prepara con tanta, tantissima frutta, per cui badiamo bene di utilizzarla biologica e a chilometro zero, per poter gustare un dolce davvero genuino.
Una volta pronta, rimane umida e golosa per 3 giorni, sotto la campana di vetro, ma vedrete che sparirà molto prima dalla vostra vista, perché andrà a ruba.
Proviamo a cucinarla insieme per offrire alla nostra famiglia un dessert specialissimo.
Torta mele e limone: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 250 gr di farina 00
- 190 gr di zucchero
- 100 gr di burro
- 130 ml di latte a temperatura ambiente
- 3 uova a temperatura ambiente
- 2 limoni bio piccoli
- 4 mele
- 16 gr lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- zucchero a velo
Il procedimento
Mezz’ora prima di iniziare la preparazione di questo dolce, portiamo il burro fuori dal frigo per ammorbidirlo e le uova a temperatura ambiente.
Intanto, ungiamo e infariniamo una tortiera da 22 centimetri di diametro e teniamola a portata di mano.
Quando siamo pronte, trasferiamo il burro in una terrina e lavoriamolo a crema con lo zucchero fino a realizzare una spuma soffice. Serviamoci delle fruste elettriche. Incorporiamo ora un uovo alla volta, facendolo assorbire perfettamente prima di inserire il successivo.
Aggiungiamo il sale e grattugiamo la scorza di 2 limoni biologici, poi dividiamoli a metà, spremiamoli e versiamo il succo nel recipiente. Amalgamiamo con cura, quindi setacciamo farina e lievito direttamente nella boule, poco alla volta, alternandoli con il latte.
Riprendiamo lo sbattitore e proseguiamo a montare per qualche minuto fino a realizzare una pastella corposa, ma uniforme.
Occupiamoci delle mele. Laviamole, asciughiamole, sbucciamole e affettiamone due a dadini piccoli piccoli. Uniamoli all’impasto, mescolando con la spatola per distribuirli, poi riversiamo il tutto nello stampo. Livelliamo la superficie e decoriamola con le due mele rimaste, affettate a lamelle sottili. Cospargiamole con lo zucchero semolato e inforniamo la nostra torta in modalità statica per 50 minuti a 180°.
Facciamo la prova stecchino prima di sfornarla ed estraiamola solo se lo stuzzicadenti risulta ben asciutto.
Lasciamola raffreddare completamente, sformiamola e sommergiamola sotto una coltre di zucchero a velo.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella