Per una pizza sofficissima e ben lievitata, ad altissima idratazione, occorre preparare il polish!
Si tratta di un pre-impasto a base di acqua, farina e lievito di birra che renderà l’impasto super alveolato e ci regalerà una morbidezza unica.
Ovviamente, dobbiamo mettere in conto parecchie ore di lievitazione per arrivare al risultato perfetto, ma la nostra pazienza sarà ampiamente ripagata. Anzi, partiamo anche avvantaggiate, perché sapendolo prima, possiamo iniziare a prepararlo in anticipo e arrivare all’ora di cena o di pranzo con un tempismo perfetto.
Faremo una grande sorpresa alla nostra famiglia… non esiste persona al mondo che non ami la pizza e tutti l’accoglieranno con esultanza. Non solo, questa ricetta è perfetta anche per fare un figurone ad un buffet di compleanno: i bambini ne andranno matti!
Che ne dite di sperimentare questa procedura insieme?
Pizza ad altissima idratazione: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- per il polish:
- 150 gr di farina 00
- 150 ml di acqua tiepida
- 10 gr di lievito di birra
- 7 gr di malto
- per l’impasto:
- 180 gr di farina 00
- 115 ml di acqua temperatura ambiente
- 8 gr di sale
- per farcire:
- q.b. di passata di pomodoro
- olio extravergine di oliva
- 1 pizzico di origano
- q.b. filone per pizze
Con queste dosi otterremo una teglia rettangolare da 30×40 centimetri.
Il procedimento
Prepariamo subito il polish. Versiamo l’acqua tiepida in un recipiente e aggiungiamo il malto, poi sbricioliamo il lievito. Mescoliamo con una spatola per sciogliere il tutto, quindi inseriamo la farina tutta in una volta (150 gr), rigiriamo bene per farla assorbire, poi copriamo con un canovaccio e lasciamo lievitare per un quarto d’ora.
A questo punto, aggiungiamo il sale, la farina 00 e l’acqua. Impastiamo con cura, fino ad ottenere un composto elastico e appiccicoso. Adagiamolo in un recipiente largo e capiente.
Filmiamo con la pellicola alimentare e lasciamo riposare per 2 ore.
Facciamo dei giri di pieghe e lasciamo riposare per altri 45 minuti.
Intanto, versiamo la passata di pomodoro in ciotola, aggiungiamo l’origano e un giro di olio evo, regoliamo il sale e mescoliamo per bene.
Trascorso questo tempo, foderiamo la teglia con la carta apposita. Trasferiamo l’impasto sulla placca e allarghiamolo con le mani. Ora facciamo dei buchetti con i polpastrelli e spalmiamo la passata di pomodoro. Inforniamo a 180° per una ventina di minuti, negli ultimi 5 minuti aggiungiamo il filone per pizze a tocchetti. Non appena il formaggio si fonde, sforniamo la nostra pizza e lasciamola intiepidire. Tagliamola e serviamola.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella