Pasta con crema di cavolfiore, acciughe e pangrattato aromatico

Pasta con crema di cavolfiore, acciughe e pangrattato aromatico

Una pasta cremosa e profumata, perfetta per i mesi freddi, dove il cavolfiore diventa protagonista e si trasforma in una salsa vellutata e saporita. Le acciughe le donano carattere, il pangrattato tostato con limone aggiunge croccantezza: un primo piatto semplice ma sorprendentemente raffinato.

Pasta con crema di cavolfiore, acciughe e pangrattato aromatico

Ingredienti (per 4 persone)

  • 320 g di paccheri
  • 400 g di cavolfiore
  • 6 filetti di acciughe sott’olio
  • 1 spicchio d’aglio
  • 50 g di pangrattato
  • ½ limone biologico (solo la scorza grattugiata)
  • Peperoncino q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato per guarnire

Preparazione

Metto sul fuoco una pentola capiente con abbondante acqua salata e porto a bollore: servirà per cuocere la pasta.

Nel frattempo preparo il condimento. In una padella larga verso un generoso filo d’olio extravergine e aggiungo lo spicchio d’aglio insieme al pangrattato. Lascio tostare a fiamma vivace per pochi minuti, mescolando spesso finché il pane diventa dorato. Spengo il fuoco, elimino l’aglio e profumo con la scorza grattugiata del limone. Trasferisco il pangrattato in una ciotolina e lo tengo da parte.

Nella stessa padella scaldo ancora un po’ d’olio e faccio sciogliere le acciughe, aggiungendo un pizzico di peperoncino.

Pulisco il cavolfiore, eliminando le foglie esterne e il gambo più duro, poi divido le cimette in pezzi piccoli. Le unisco in padella insieme a un dito d’acqua e le lascio cuocere coperte, a fuoco dolce, finché diventano morbide (circa 15 minuti).

Appena l’acqua bolle, calo i paccheri e li cuocio al dente. Intanto trasferisco il cavolfiore cotto nel mixer, aggiungo un mestolo di acqua di cottura della pasta e frullo fino a ottenere una crema liscia e vellutata.

Rimetto la crema in padella, scolo la pasta e la salto per qualche minuto insieme al condimento, così da legare perfettamente i sapori.

Servo subito, completando ogni piatto con una generosa spolverata di pangrattato aromatico, un filo d’olio a crudo e una manciata di prezzemolo fresco tritato.

Tempi
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti

Pasta con crema di cavolfiorepasta e cavolfiori