Panini in padella ripieni: senza lievito, con impasto allo yogurt

Panini in padella ripieni: senza lievito, con impasto allo yogurt

Hai voglia di preparare qualcosa di semplice, veloce e sfizioso, ma senza usare lievito né forno? Questi panini in padella ripieni, fatti con impasto allo yogurt e bicarbonato, sono la soluzione perfetta. Non richiedono tempi di lievitazione, sono soffici come una nuvola, e puoi farcirli come preferisci: con formaggi filanti, verdure, salumi o avanzi del giorno prima.

La ricetta è nata un po’ per caso, in una giornata in cui la dispensa scarseggiava e non avevo né pane né lievito. Da allora, è diventata uno dei miei cavalli di battaglia quando serve qualcosa di buono in pochi minuti.

Panini in padella ripieni: senza lievito, con impasto allo yogurt

Ingredienti (per 6 panini):

  • 300 g di farina 00
  • 250 g di yogurt bianco (non zuccherato)
  • 5 g di bicarbonato
  • 9 g di sale
  • farina per la spianatoia
  • olio evo per la cottura

Ripieno

  • 6 fettine di Galbanino
  • 80 gr di prosciutto cotto, salame milanese o mortadella

Il procedimento

  1. In una ciotola capiente, versa la farina, il bicarbonato e il sale. Mescola le polveri, poi disponile a fontana.
  2. Versa lo yogurt nel centro e inizia a mescolare con un cucchiaio, raccogliendo man mano la farina dai bordi.
  3. Quando l’impasto comincia a compattarsi, trasferiscilo sul piano di lavoro infarinato e impasta a mano per alcuni minuti, finché otterrai un panetto morbido, uniforme ed elastico.
  4. Avvolgi l’impasto con pellicola trasparente e lascialo riposare per 30 minuti a temperatura ambiente. Questo renderà i panini più soffici in cottura.
  5. Dividi ora il panetto in 6 parti uguali usando un tarocco o un coltello affilato. Stendi ciascun pezzo con il mattarello, formando dischi sottili.
  6. Farcisci ogni disco con 1 fettina di Galbanino e un po’ di prosciutto cotto, poi richiudilo a sacchetto, sigillando bene l’impasto con le dita. Rivolta la chiusura verso il basso e appiattisci delicatamente il panino con le mani.
  7. In una padella antiaderente, versa un giro d’olio extravergine e scaldalo leggermente. Cuoci i panini a fuoco medio per 5–6 minuti per lato, finché non saranno ben dorati.

Tempi

Tempo di preparazione: 15 minuti (+ 30 minuti di riposo)
Tempo di cottura: 15–20 minuti in totale

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella