Pane e Mortadella
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Cerca
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.
Leggendo: 5 sughi senza cottura: il tempo di cuocere la pasta e porti in tavola
Condividi
Notifiche Vedi Altro
Gli ultimi Articoli
Involtini di salmone e cetriolo: l’antipasto di Natale più invitante!
Involtini di salmone e cetriolo: l’antipasto di Natale più veloce ed invitante mai provato!
Antipasti Ricetta
Abete natalizio ripieno: da intingere nel Camembert filante
Albero di Natale ripieno: da intingere nel Camembert filante, non devi impastare nulla!
Antipasti Ricetta Secondi
Biscotti cuor di mela: con un ripieno golosissimo!
Biscotti cuor di mela: facili e super golosi!
Goloserie Ricetta
Ciambellone della Vigilia: una ricetta della mia Nonna
Ricetta Torte e Ciambelloni
Pizza di verdure in teglia: La pizza amata da tutti i dietologi. Sole 180 Kcal
Primi Light
Aa
Pane e Mortadella
Aa
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Mondo Light
  • Consigli in cucina
Cerca
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Seguici!
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i Diritti Riservati
Pane e Mortadella > Blog > Primi Piatti > 5 sughi senza cottura: il tempo di cuocere la pasta e porti in tavola
Primi PiattiRicetta

5 sughi senza cottura: il tempo di cuocere la pasta e porti in tavola

Maria Di Maria Published 13 Luglio 2023
Condividi
4 Min
Condividi

5 sughi senza cottura: il tempo di cuocere la pasta e porti in tavola

Indice dei Contenuti
1. Il mio sugo al limone2. Il pesto alla rucola tra 5 sughi senza cottura3. Il pesto alle noci: la ricetta di mio Nonno Giovanni. Ricetta contadina4. Pasta alla caprese tra i 5 sughi senza cottura5. Pesto di pomodorini secchi

Sono deliziosi caldi o freddi, a seconda delle esigenze della giornata. Ad esempio, se conto di passare il pomeriggio fuori casa e di rientrare verso l’ora di cena, allora, preparo uno di questi piatti al mattino e lo ripongo in frigorifero. Quanto torno, non mi resta che apparecchiare la tavola e servirlo ben freddo. Altre volte, invece, li realizzo al volo e li presento ancora fumanti, assecondando l’umore del momento o i desideri della mia famiglia.

Vediamo insieme come fare.

1. Il mio sugo al limone

Questa è una ricettina profumata e ultra rapida. Ideale con gli spaghetti (calcoliamo circa 300 g per 4 persone), si fa apprezzare con qualsiasi tipo di pasta.

Ecco cosa ci servirà:

  • 1 limone grande (scorza intera con pelapatate),
  • 2 limoni piccoli (scorza grattugiata e succo)
  • 30 grammi di burro
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • q.b. di prezzemolo
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe nero.

Qui vi lascio il link con ogni dettaglio.

2. Il pesto alla rucola tra 5 sughi senza cottura

Pochissimi ingredienti e questo sughetto è pronto per condire un buon piatto di pasta. In questo caso la gramigna è quella che a parer mio si abbina meglio (circa 360 g per 4 persone), ma potete variare come credete.

Per prepararlo dobbiamo disporre di:

  • 45 grammi di pinoli
  • 100 g di rucola
  • 100ml di olio extravergine d’oliva
  • 100 gr parmigiano

A chi piace può aggiungere uno spicchio di aglio piccolino

Cliccate qui per tutti i dettagli.

3. Il pesto alle noci: la ricetta di mio Nonno Giovanni. Ricetta contadina

Il mio preferito in assoluto, per tutti i ricordi che evoca, è il pesto alle noci del mio Nonno Giovanni. Croccantino e saporito si prepara con:

  • 370 grammi di noci
  • 40 ml di latte
  • 60 grammi di pecorino
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • pepe q.b.

Perfetto con qualsiasi tipo di pasta, se volete gustarlo come lo faceva lui, qui trovate il procedimento.

4. Pasta alla caprese tra i 5 sughi senza cottura

Tra tutti i piatti estivi freschi, questo è l’unico che non può essere presentato anche nella versione calda, perché la mozzarella presente rischierebbe di fondersi e non garantirebbe lo stesso risultato.

Qui gli ingredienti regalano tutto il sapore del Mediterraneo!

Andiamo in dispensa, apriamo il frigo e verifichiamo di avere a disposizione:

  • 300 g di fusilli (o pasta corta a piacere)
  • 250 g di pomodorini ciliegini
  • 150 g di bocconcini di mozzarella di bufala
  • 1 ciuffo di foglie di basilico
  • q.b. di sale
  • q.b. pepe o peperoncino (opzionale)
  • un pizzico di origano
  • q.b. di olio extravergine di oliva

Per la preparazione di questa ricetta semplicissima, ma appagante, cliccate qui.

5. Pesto di pomodorini secchi

E concludo con il profumatissimo pesto di pomodorini secchi. Anche in questo caso, è mia abitudine abbinarlo alla pasta corta, alcune volte, però lo uso anche sugli spaghetti o sugli spaghettoni caldi.

Per questa ricetta ci serviranno:

  • 400 g di pomodori secchi sott’olio
  • 40 g di pinoli
  • 1 spicchio di aglio
  • 30 g di parmigiano a dadini
  • 25 g di mandorle pelate
  • q.b. di basilico

Facilissimo da realizzare, non dobbiamo fare altro che mettere tutto nel frullatore e azionarlo; ma per tutti i dettagli, cliccate qui.

Preparateli e fatemi sapere!

sughi senza cottura

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Ti potrebbe piacere anche

Involtini di salmone e cetriolo: l’antipasto di Natale più veloce ed invitante mai provato!

Albero di Natale ripieno: da intingere nel Camembert filante, non devi impastare nulla!

Biscotti cuor di mela: facili e super golosi!

Ciambellone della Vigilia: una ricetta della mia Nonna

Girelle natalizie salate: l’aperitivo super veloce che salva le feste!

TAGGED: 5 ricette per la pasta fredda, pasta al limone, pasta al pesto di noci, pasta al pesto di pomodorini, pasta al pesto di rucola, pasta caprese, pasta fredda, sughi senza cottura
Maria 13 Luglio 2023
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp Stampa
Condividi
Di Maria
Sono una mamma, una nonna, e mi piace tanto mangiare, adoro le ricette che mi sono state tramandate, quelle tradizionali, ma non disdegno la cucina light. Avendo una nuora nutrizionista mi avvalgo della sua collaborazione per sperimentare piatti leggeri e poco calorici. Spero di non deludere nessuno e di potervi essere d'aiuto. Grazie a tutti voi per essere qui!
Privacy Policy - Contatti - Redazione
Pane e Mortadella
Seguici!

© Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.

Rimosso dai preferiti

Undo
Bentornato!

Accedi al tuo account

Password persa?